Festa Patronale 2024

Dal 9 al 14 maggio 2024  Evento passato
Alle ore 12 del sabato precedente la festa, presso la sala del Consiglio Comunale, vengono aggiudicati i 5 carri e sorteggiato l’ordine di posizionamento dei quattro carri da corsa sulla linea di partenza. Alle ore 18 dello stesso giorno, sul...

Descrizione

Alle ore 12 del sabato precedente la festa, presso la sala del Consiglio Comunale, vengono aggiudicati i 5 carri e sorteggiato l’ordine di posizionamento dei quattro carri da corsa sulla linea di partenza.

Alle ore 18 dello stesso giorno, sul sagrato della chiesa parrocchiale viene impartita da parte del Parroco la benedizione degli aurighi.

Alle ore 10 della domenica seguente il carro trionfale del pane, i priori della festa, il portatore del cero, i paggetti  si radunano davanti al municipio dove vengono ricevuti dalle autorità civili.

Quindi il corteo, accompagnato dalla banda musicale, si dirige verso la chiesa parrocchiale per assistere, alle ore 10.30, alla celebrazione della messa solenne, all’inizio della quale il parroco procede alla benedizione del cero votivo.

Il carro del pane si posiziona sul sagrato della chiesa.
Intorno alle ore 11 i quattro carri da corsa si mettono in fila ,secondo l’ordine di posizionamento alla partenza, sul viale alberato prospiciente la chiesa parrocchiale.

Alle ore 11.30, terminata la messa, viene impartita dal Parroco la benedizione del pane posto sul carro trionfale.
Ha quindi inizio la processione verso la chiesa di San Vittore ed il percorso di corsa, per lo scioglimento del voto,

La processione, a passo lento, percorre le vie del paese.

Giunti all’inizio di Viale Garibaldi la processione si scioglie, il trono e l’urna del Santo, accompagnati dal clero, vengono portati nella chiesa di San Vittore, mentre il carro trionfale del pane si porta in posizione defilata sempre nei pressi della chiesa del Santo.

I quattro carri da corsa vengono quindi fatti allineare per la partenza situata all’inizio di Viale Garibaldi appena superato il ponte sulla roggia Molinara.

Il via viene dato dal Sindaco mediante abbassamento di una bandiera con i colori di san Vittore (bianco e rosso) mentre i giudici di arrivo, situato al termine del muro di cinta del cimitero, sono i due priori maschi della festa.

Al termine della corsa inizia la distribuzione del pane benedetto alla popolazione , mentre i buoi si portano davanti al sagrato della chiesa di San Vittore per la premiazione.

Alla coppia vincitrice vengono consegnate da parte dei priori della festa, due drappi dipinti di velluto rosso, bordati con frangia dorata, da porre sulla schiena dei buoi ed una bandiera con i colori dell’Italia, anch’essa dipinta, da issare sul giogo degli stessi.

Nel pomeriggio, la reliquia del Santo, posta sul trono, viene riportata in processione dalla chiesa di San Vittore alla chiesa parrocchiale. Giunti in chiesa parrocchiale, il parroco impartisce la benedizione.

Subito dopo, nel piazzale antistante la chiesa, vengono posti all’incanto due torte, offerte dalla priore della festa, ed il cero benedetto.


Indirizzo

Asigliano Piazza V.Veneto, 13032 Asigliano Vercellese VC, Italia

Mappa

Indirizzo: Asigliano Piazza V.Veneto, 13032 Asigliano Vercellese VC, Italia
Coordinate: 45°15'39,1''N 8°24'25,5''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Contatti

Nome Descrizione
Email asigliano.vercellese@ruparpiemonte.it
Telefono 0161.36121

Ultimo aggiornamento pagina: 19/04/2024 10:42:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet