A chi è rivolto

A bambini di età compresa tra i 6 ai 10 anni.

Descrizione

La scuola primaria fa parte del primo ciclo di istruzione, articolato in due percorsi scolastici consecutivi e obbligatori: la scuola primaria che dura cinque anni, e la scuola secondaria di primo grado che dura tre anni.
La scuola primaria:
promuove, nel rispetto delle diversità individuali, lo sviluppo della personalità permette di acquisire e sviluppare le conoscenze e le abilità di base favorisce l’apprendimento dei mezzi espressivi, inclusa l’alfabetizzazione in almeno una lingua dell’Unione europea (inglese) oltre alla lingua italiana pone le basi per l’utilizzazione di metodologie scientifiche nello studio del mondo naturale, dei suoi fenomeni e delle sue leggi valorizza le capacità relazionali e di orientamento nello spazio e nel tempo educa i giovani cittadini ai principi fondamentali della convivenza civile (Legge 53 del 2003).

Come fare

Presentare la domanda di iscrizione predisposta dall'Istituto Comprensivo di Asigliano presso la segreteria. Visita il sito web per maggiori informazioni.

Cosa serve

Per le iscrizioni alle prime classi della Scuola Primaria è disponibile, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR.

Cosa si ottiene

La iscrizione alla scuola primaria la quale mira all'acquisizione degli apprendimenti di base come primo esercizio dei diritti costituzionali.

Tempi e scadenze

Visitare il sito del MIUR.

Costi

gratuito

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Scolastici

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

asigliano_vercellese.pdf [.pdf 89,35 Kb - 05/07/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 08/07/2024 11:50:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet