A chi è rivolto

Cittadini

Descrizione

Attività  sul territorio comunale:
  • campagne informative relative all'attività di pesca delle specie ittiche;
  • individuazioni delle zone di pesca sul territorio comunale;
  • tempi e luoghi nei quali potere pescare senza incorrere in sanzioni di sorta;
  • collaborazioni ed eventi ingenerale

Come fare

Questa Amministrazione, in continuità con i mandati precedenti, ha sempre tenuto in particolare considerazione la socialità legata allo sport e al territorio, sostenendo gli eventi e le manifestazioni vicini a questi ambiti, in particolare se effettuati sul territorio comunale o limitrofo ad esso.

Seguendo tale orientamento pluriennale, con deliberazione della Giunta comunale n.4 del 22/01/2025, a seguito di preventivi contatti sia formali che informali, si è deciso di patrocinare le attività promosse e organizzate sul nostro territorio dalla F.I.P.S.A.S. (Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee), affiliata al CONI e sorta nel 1942.

In quest'ottica, con la specifica finalità di patrocinare le attività della F.I.P.S.A.S. sul nostro territorio e nel relativo circondario, il Comune ha ritenuto di dare visibilità a questa Federazione sul proprio sito, sostenendone le attività e le iscrizioni, anche a livello di modulistica utilizzabile, in modo da permettere a tutti gli asiglianesi interessati a svolgere attività sportive, connesse alla pesca, di prendere contatto con i relativi referenti, conoscere le attività promosse e potersi associare alle stesse.

Il fine ultimo di questo sostegno dell'Amministrazione comunale, a costo zero per l'ente, è quello di agevolare e supportare lo sport della pesca, avvicinando le persone, piccole e adulte, ad un mondo stimolante e non sempre conosciuto appieno, come quello legato alla pesca.

L'augurio è che la risposta delle persone coinvolte da questa iniziativa sia positiva, permetta di ricevere le informazioni corrette del caso e crei una rete di relazioni condivisa sul territorio, la più ampia possibile.
Il Sindaco
Calogero BONGIOVANNI

Cosa serve

Sottoscrivere tesessera di affiliazione alla ASSOCIAZIONE DILETTANTISTICA PESCATORI E SUBACQUEI CONVENZIONATA F.I.P.S.A.S. SEZIONE PROVINCIALE DI VERCELLI - A.P.S. ASIGLIANO

Si precisa che il suddetto Tesseramento alla F.I.P.S.A.S. non sostituisce ne esula dall’obbligatorietà di avere la licenza di pesca in Acque Libere Regionale di tipo “B” da effettuare mediante portale on line della Regione Piemonte

Cosa si ottiene

Tessera F.I.P.S.A.S

Tempi e scadenze

Con il versamento della quota

Costi

Quota Adulti (UOMINI E DONNE) €. 30,00
Quota Settore Giovanile (fino ad anni 15 – classe 2010) €. 6,00

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Affari generali

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

TESSERAMENTO FIPSAS 2025.pdf [.pdf 137,93 Kb - 12/02/2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 12/02/2025 18:49:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet