Piano Regolatore Cimiteriale

Documento di pianificazione per l’organizzazione e l’ampliamento del cimitero comunale.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

A tutti i cittadini, tecnici e operatori funerari interessati alla pianificazione e alla gestione degli spazi cimiteriali nel territorio comunale.

Descrizione

Il Piano Regolatore Cimiteriale (PRC) è uno strumento urbanistico che regola la gestione, l’estensione e l’assetto strutturale del cimitero comunale, in conformità alle normative igienico-sanitarie e urbanistiche vigenti.

Il piano stabilisce:

la distribuzione degli spazi destinati a sepolture, ossari, cinerari e aree verdi;

i criteri per la costruzione e l’ampliamento di tombe, loculi e cappelle private;

la previsione della durata delle concessioni cimiteriali;

gli interventi di manutenzione straordinaria e nuove realizzazioni.

Il PRC è redatto secondo le linee guida della Regione Piemonte ed è approvato dal Consiglio Comunale.

Come fare

I cittadini possono consultare il PRC presso l’Ufficio Tecnico Comunale o sull’Albo Pretorio, durante i periodi di pubblicazione.

È possibile presentare osservazioni o richieste durante la fase di adozione.

Le concessioni cimiteriali vengono poi assegnate secondo quanto previsto dal PRC.

Cosa serve

Documento di identità per consultazione o richiesta.

Eventuale documentazione tecnica (per istanze di costruzione o ampliamento).

Cosa si ottiene

Informazioni dettagliate sulla struttura e disponibilità del cimitero comunale.

Quadro normativo per le richieste di concessione o interventi edilizi nel cimitero.

Tempi e scadenze

Il Piano viene aggiornato periodicamente in base alla domanda di sepoltura e alla disponibilità di spazio.

Le fasi comprendono: progettazione, adozione, pubblicazione, approvazione definitiva e attuazione.

Costi

La consultazione del PRC è gratuita.
Eventuali spese possono essere previste per la presentazione di pratiche edilizie o concessioni cimiteriali, secondo il tariffario comunale.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Affari generali

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

asigliano_vercellese.pdf [.pdf 89,35 Kb - 15/04/2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 15/04/2025 14:34:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet