Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Campagna per la prevenzione e il contrasto delle truffe agli anziani

Campagna di Prevenzione e Contrasto delle Truffe agli Anziani  Un Progetto per la Tua Sicurezza: Informare per Prevenire! L’Amministrazione Comunale in collaborazione con Il Comune di Vercelli,  la Prefettura e il Corpo di Polizia...
Data:

22 ottobre 2025

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Campagna di Prevenzione e Contrasto delle Truffe agli Anziani 
Un Progetto per la Tua Sicurezza: Informare per Prevenire!

L’Amministrazione Comunale in collaborazione con Il Comune di Vercelli,  la Prefettura e il Corpo di Polizia Locale della Città di Vercelli, annuncia il lancio dell'edizione 2025 della "Campagna di prevenzione e contrasto delle truffe agli anziani", un progetto per la sicurezza dei cittadini finanziato dal Ministero dell'Interno.

La campagna si articola in una serie di incontri formativi e informativi gratuiti, della durata di circa 2 ore, condotti dagli operatori del Corpo di Polizia Locale.

Gli interessati sono invitati a partecipare
 
Mercoledì 5 novembre  2025 dalle 10:00 alle 12:00 
ASIGLIANO VERCELLESE
AUDITORIUM "SANTA MARTA" - Piazza Vittorio Veneto

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 22/10/2025 08:22:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri