Descrizione
AVVISO PUBBLICO
CONTRIBUTO A.T.O. PER I CONSUMI DELL’ACQUA
IL COMUNE DI VERCELLI
RENDE NOTO
che dal 30 NOVEMBRE e fino al 21 DICEMBRE 2020
sono aperti i termini per la partecipazione al Bando per l’assegnazione
di un contributo a parziale copertura delle bollette del Servizio Idrico Integrato;
Requisiti per l’accesso
Nuclei familiari con utenza domestica del servizio idrico integrato attiva e residenti da almeno un anno, calcolata alla data del 30 novembre 2020, in uno dei seguenti Comuni: Albano, Arborio, Asigliano, Borgo Vercelli, Caresanablot, Casanova Elvo, Collobiano, Desana, Formigliana, Greggio, Lignana, Olcenengo, Oldenico, Prarolo, Quinto Vercellese, Rive Vercellese, Ronsecco, Sali Vercellese, Tricerro, Tronzano, Villarboit, Villata, Vinzaglio.
Cittadinanza italiana o appartenenza all’Unione Europea oppure, se straniero, essere regolarmente soggiornante;
Essere in possesso di ISEE ordinario o ISEE Corrente, in corso di validità e privo di difformità, con attestazione ISEE inferiore o uguale ad € 8.000,00;
Essere intestatario di contratto di fornitura idrica domestica, distribuita dalla rete integrata cittadina, a servizio dell’abitazione in cui si ha la residenza anagrafica;
CONTRIBUTO A.T.O. PER I CONSUMI DELL’ACQUA
IL COMUNE DI VERCELLI
RENDE NOTO
che dal 30 NOVEMBRE e fino al 21 DICEMBRE 2020
sono aperti i termini per la partecipazione al Bando per l’assegnazione
di un contributo a parziale copertura delle bollette del Servizio Idrico Integrato;
Requisiti per l’accesso
Nuclei familiari con utenza domestica del servizio idrico integrato attiva e residenti da almeno un anno, calcolata alla data del 30 novembre 2020, in uno dei seguenti Comuni: Albano, Arborio, Asigliano, Borgo Vercelli, Caresanablot, Casanova Elvo, Collobiano, Desana, Formigliana, Greggio, Lignana, Olcenengo, Oldenico, Prarolo, Quinto Vercellese, Rive Vercellese, Ronsecco, Sali Vercellese, Tricerro, Tronzano, Villarboit, Villata, Vinzaglio.
Cittadinanza italiana o appartenenza all’Unione Europea oppure, se straniero, essere regolarmente soggiornante;
Essere in possesso di ISEE ordinario o ISEE Corrente, in corso di validità e privo di difformità, con attestazione ISEE inferiore o uguale ad € 8.000,00;
Essere intestatario di contratto di fornitura idrica domestica, distribuita dalla rete integrata cittadina, a servizio dell’abitazione in cui si ha la residenza anagrafica;
Graduatoria
Per determinare la graduatoria dei beneficiari verrà preso a riferimento unicamente il valore dell’ISEE ;
In graduatoria sarà collocato prima il richiedente con ISEE più basso. In caso di parità, la precedenza sarà determinata dal numero di protocollo di presentazione della domanda all’Ente.
Per determinare la graduatoria dei beneficiari verrà preso a riferimento unicamente il valore dell’ISEE ;
In graduatoria sarà collocato prima il richiedente con ISEE più basso. In caso di parità, la precedenza sarà determinata dal numero di protocollo di presentazione della domanda all’Ente.
Entità dei contributi
• Il contributo A.T.O. per l’utenza idrica è determinato in euro 80,00 a nucleo;
• La presentazione della domanda e la sussistenza dei requisiti per l’assegnazione non costituiscono garanzia per l’erogazione del contributo che avverrà fino alla concorrenza delle somme stanziate e secondo graduatoria appositamente redatta.
• Il contributo A.T.O. per l’utenza idrica è determinato in euro 80,00 a nucleo;
• La presentazione della domanda e la sussistenza dei requisiti per l’assegnazione non costituiscono garanzia per l’erogazione del contributo che avverrà fino alla concorrenza delle somme stanziate e secondo graduatoria appositamente redatta.
Modalità di erogazione
Per le utenze fornite da ASM Vercelli S.p.a. il contributo sarà girato direttamente al gestore che provvederà a scomputare l’importo assegnato dalla morosità pregressa o dalla prima bolletta utile;
Per le utenze fornite da altri gestori l’erogazione del contributo avverrà direttamente al beneficiario tramite bonifico o in contanti.
Per le utenze fornite da ASM Vercelli S.p.a. il contributo sarà girato direttamente al gestore che provvederà a scomputare l’importo assegnato dalla morosità pregressa o dalla prima bolletta utile;
Per le utenze fornite da altri gestori l’erogazione del contributo avverrà direttamente al beneficiario tramite bonifico o in contanti.
Cause di esclusione della domanda
- domande prive dei documenti obbligatori;
- residenza nel proprio Comune inferiore ad 1 (uno) anno, calcolata alla data del 30 novembre 2020;
- in caso si riscontrino irregolarità o situazioni pendenti a livello di Anagrafe a carico del richiedente;
- domande con Attestazione ISEE difforme se, su invito dell’ufficio competente per l’istruttoria della graduatoria, il richiedente non provvede a regolarizzare la domanda entro il termine di 20 gg. dal ricevimento dell’avviso;
- domanda presentata per contratti di fornitura intestati a persona non compresa nel nucleo anagrafico.
- domande prive dei documenti obbligatori;
- residenza nel proprio Comune inferiore ad 1 (uno) anno, calcolata alla data del 30 novembre 2020;
- in caso si riscontrino irregolarità o situazioni pendenti a livello di Anagrafe a carico del richiedente;
- domande con Attestazione ISEE difforme se, su invito dell’ufficio competente per l’istruttoria della graduatoria, il richiedente non provvede a regolarizzare la domanda entro il termine di 20 gg. dal ricevimento dell’avviso;
- domanda presentata per contratti di fornitura intestati a persona non compresa nel nucleo anagrafico.
Casi particolari
- Per l’incapace o persona comunque soggetta ad amministrazione di sostegno, la domanda può essere presentata dal legale rappresentante o persona abilitata ai sensi di legge;
- In caso di decesso del richiedente, il contributo è erogato ad altro componente maggiorenne del nucleo familiare, così come composto anagraficamente alla data di apertura del bando, diversamente, il mandato verrà revocato e il contributo verrà assegnato al primo soggetto utilmente collocato in graduatoria;
- In fase di erogazione del contributo, qualora risulti il beneficiario irreperibile, è stabilito il termine massimo di tre mesi per il ritiro dello stesso. Scaduto inutilmente tale termine, il Comune revocherà il mandato e il contributo verrà assegnato al primo soggetto utilmente collocato in graduatoria.
- Per l’incapace o persona comunque soggetta ad amministrazione di sostegno, la domanda può essere presentata dal legale rappresentante o persona abilitata ai sensi di legge;
- In caso di decesso del richiedente, il contributo è erogato ad altro componente maggiorenne del nucleo familiare, così come composto anagraficamente alla data di apertura del bando, diversamente, il mandato verrà revocato e il contributo verrà assegnato al primo soggetto utilmente collocato in graduatoria;
- In fase di erogazione del contributo, qualora risulti il beneficiario irreperibile, è stabilito il termine massimo di tre mesi per il ritiro dello stesso. Scaduto inutilmente tale termine, il Comune revocherà il mandato e il contributo verrà assegnato al primo soggetto utilmente collocato in graduatoria.
Documentazione obbligatoria da allegare
- copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
- copia del permesso di soggiorno in corso di validità del solo richiedente, nel caso in cui sia cittadino straniero;
- copia frontespizio dell’ultima fattura ricevuta dal fornitore dell’utenza idrica dalla quale si evince Fornitore, data e importo fattura, destinatario, codice cliente, tipologia fornitura e importo addebitato.
- copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
- copia del permesso di soggiorno in corso di validità del solo richiedente, nel caso in cui sia cittadino straniero;
- copia frontespizio dell’ultima fattura ricevuta dal fornitore dell’utenza idrica dalla quale si evince Fornitore, data e importo fattura, destinatario, codice cliente, tipologia fornitura e importo addebitato.
Modalità di presentazione della domanda
La domanda dovrà essere compilata su apposito modello disponibile presso il proprio Comune di residenza;
Le domande dovranno essere presentate presso il proprio Comune di residenza entro il termine ultimo del 21 dicembre 2020;
La domanda dovrà essere compilata su apposito modello disponibile presso il proprio Comune di residenza;
Le domande dovranno essere presentate presso il proprio Comune di residenza entro il termine ultimo del 21 dicembre 2020;
Disposizioni finali
Informativa privacy: titolare del trattamento è il Comune di Vercelli;
Il Responsabile del procedimento è individuato nel Responsabile del Servizio Sostegno e Promozione Sociale del Comune di Vercelli ai sensi del D.lgs. 196/2003 e degli artt.13-14 GDPR (General Data Protection Regulation) 2016/679, il Comune di Vercelli tratta i dati personali conferiti con modalità analogiche, informatiche e telematiche per l'esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico o comunque connessi all'esercizio dei propri pubblici poteri, ivi incluse le finalità di archiviazione, di ricerca storica e di analisi per scopi statistici. Tenuto conto delle finalità del trattamento, il conferimento dei dati è obbligatorio per i richiedenti ed il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrà avere, come conseguenza, l'impossibilità di svolgere l’attività.
Informativa privacy: titolare del trattamento è il Comune di Vercelli;
Il Responsabile del procedimento è individuato nel Responsabile del Servizio Sostegno e Promozione Sociale del Comune di Vercelli ai sensi del D.lgs. 196/2003 e degli artt.13-14 GDPR (General Data Protection Regulation) 2016/679, il Comune di Vercelli tratta i dati personali conferiti con modalità analogiche, informatiche e telematiche per l'esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico o comunque connessi all'esercizio dei propri pubblici poteri, ivi incluse le finalità di archiviazione, di ricerca storica e di analisi per scopi statistici. Tenuto conto delle finalità del trattamento, il conferimento dei dati è obbligatorio per i richiedenti ed il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrà avere, come conseguenza, l'impossibilità di svolgere l’attività.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 01/12/2020 10:01:29